
Alla scoperta dei relitti sottomarini di Pegli
In tanti lo conoscerete già visto che il Museo Archeologico di Pegli espone la più ampia rassegna di archeologia ligure: preistoria e protostoria della

Jamfest 2016 a Molini di Prelà!
Arriva alla quarta edizione il Jamfest a Molini di Prelà, una delle manifestazioni più giovani e innovative nell’estate del ponente ligure. La manifestazione

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è riconosciuta come il principale evento fieristico legato al mondo dei tartufi. Con oltre mezzo milione

Una vacanza per salvare il Borgo di Castè
Tutto ciò che è associato al termine “slow” ormai è ampiamente sdoganato che sia anche “good”, per usare ancora un anglicismo. Il grande agio dei nostri

Mama Sael e Roberto Croce parlano ai liguri ( e non solo)….dei liguri
Venerdì 1 Luglio ore 21.00 a Bergeggi nella piazza principale, si terrà il concerto “volti e canti di Liguria” a cura del gruppo musicale MAMA SAEL con

Sabato allo ‘Spazio Lomellini 17′ moda e arte per “Assassinio sul Nilo”
E’ la prestigiosa sede “Spazio Lomellini 17” a Genova – nell’omonima via che è uno dei gioielli della Superba- la quinta teatrale in cui avrà luogo

L’estate dell’Acquario Village
L’estate 2016 fa il pieno di esperienze all’insegna dello storytelling nel mondo Acquario Village: Acquario rinnovato, incontri quotidiani a tu per

Il conduttore e inviato di Striscia la Notizia Edoardo Stoppa sarà presente al centro commerciale LA RIVIERA SHOP VILLAGE, in

A Chiavari, dove fioriscono le idee
“L’opera d’arte sta diventando sempre più un’opera aperta, ambigua, che tende a suggerire non un mondo di valori ordinato ed univoco, ma una rosa

Longlake Festival a Lugano
Al via la 6^ edizione del LongLake Festival, uno dei più grandi open air urbani della Svizzera, che animerà la città di Lugano per un mese intero con

Le veterane sfilano ad Alessandria
Grande partecipazione di appassionati nella tre giorni piemontese de “Le Veterane sulle strade dei vini” con tanti svizzeri e diversi liguri. Secondo

Altri tre motivi per visitare Villa Croce a Genova
Le ultime novità di Villa Croce con Paolo Scacchetti Abbiamo già parlato ampiamente di Villa Croce in questo periodo eppure ci sono almeno altri tre

Golosando on the road
In un tripudio televisivo e reale di chef stellati, di libri e manualistica dedicati alla cucina più raffinata e, a volte più disparata, il cibo è sempre

Un ponte ‘diverso’ all’Acquario di Genova
Il ponte del 2 giugno è l’occasione perfetta per uno short break a Genova per vivere le esperienze sopra e sotto il mare proposte dall’Acquario di

Questa sera 14 maggio ore 20 e 30 sarà ci una cena con delitto presso il Circolo Arci Valle Argentina “Faustini” di Arma di Taggia via della Cornice. Un

DA DOMANI A GENOVA QUESTA GRANDE MOSTRA - Più sono giganti della storia dell’arte e, per paradosso, meno li conosciamo. È questa l’immediata consapevolezza

La bellezza speciale di Noto ad aprile
Perché andare a Noto ad aprile? Non solo perché si gode la bellezza di questo straordinario centro barocco in primavera, senza l’assalto dei turisti

I liguri dell’olio vincono al Vinitaly
Doppio colpo a Verona. Scenario prestigioso: il Vinitaly. E qui va di scena la Jam Cup, il concorso organizzato da SOL & FOOD, organo della kermesse

Tre grandi orchestre a Monaco e la Festa del Re Sole
Si preannuncia un ricco weekend monegasco all’insegna della grande musica con tre grandi orchestre e tre direttori di fama internazionale interpreti di

Domani alla Fiera di Genova, qualche anticipazione
Dopo l’assalto del weekend, la 47^ edizione di Primavera, la grande campionaria della Fiera di Genova dedicata alla casa, allo shopping e al tempo libero

Il 2 e 3 aprile tornano a Genova i Rolli Days
Nel 2016 si festeggia il primo decennale della iscrizione del sito “Genova. Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli” nella lista UNESCO

L’Acquario di Genova si è rifatto il look
Nuove luci, nuovi mondi e nuove avventure per i 25 anni di Acquario dalla conferenza di stampa di oggi L’Acquario di Genova si rinnova per confermare

Oggi ho partecipato per la prima volta, di persona, alla manifestazione popolarmente conosciuta come carri fioriti di Sanremo. Non nego che precedentemente,

Le dolci fiabe “petalose” di SanremoinFiore 2016
Pinocchio del carro di Isolabona Cenerentola del carro di Cipressa Cappuccetto Rosso del carro di Dolceacqua Biancaneve del carro

Alice nel Paese delle Meraviglie nel carro di Camporosso-Vallecrosia Biancaneve ritratta nel carro di Bordighera Biancaneve nel carro

Rialzati Benevento!
Quando mi chiedono da dove vengo e di dove sono originaria io ho sempre risposto di “Benevento”, allo sgranare interrogativo degli occhi del mio interlocutore/ice,

Le sentier de l’espoir
Le 7 Février 2015, organisé par la Società Operaia di Mutuo Soccorso de Grimaldi et l’Association «Randonneurs du Pays mentonnais”, a été

Il parroco che ama gli umili e alleva asinelli
”State allegri tanto il mondo gira come vuole” Con queste parole ed un sorriso tranquillizzante, offrendo un calice di “l’AltruRuju”,

Casinò, non solo fiches…
Quando si è in vacanza, quando si arriva in posti sconosciuti da turisti o anche quando si è nella stessa città dove si abita spesso, quando si

Stele di Caven un’antica fotografia di una cometa?
Nell’Antiquarium Tellinum, al piano terra di Palazzo Besta a Teglio (SO), è conservata la Stele di Caven (Caven 3), uno tra gli oggetti più enigmatici

I Chagos, cacciati 40 anni fa dalla loro isola, vogliono tornare a casa
Dalla deportazione al riscatto Questa è la scioccante storia di otto cittadini inglesi, ma con origini ben più lontane di quelle britanniche.

San Cassiano in Controne enigmi e simbologie da svelare
A Controne, un piccolo paese nella frazione di Bagni di Lucca si incontra la pieve di San Cassiano, l’edificio toscano forse più ricco di simboli

Rosazza e la Massoneria, città ricca di segreti e misteri
Nel mezzo di una valle del Piemonte, tra rustici paesini di montagna, si trova Rosazza (Biella) che, come un fiore prezioso, è così ricca di elementi

Don Angelo: una luce per l’Africa
Il mondo va a rotoli, incapace di trovare vera pace, vera giustizia. Navighiamo tra le stelle, ma continuiamo ad ignorare che ci sono su questa terra

Portofino, perla di Liguria
Portofino. Questo piccolo borgo marinaro (439 abitanti) è riuscito a farsi amare in tutto il mondo. Portofino che deve il suo nome ai delfini che

La lucertola ocellata della Riviera
Maestoso ed elegante rettile che può raggiungere i 60 centimetri di lunghezza. Un guizzo nell’erba, un fruscio fra i cespugli, delle chiazze
Matrimonio mistico a San Pier Maggiore
In viaggio per l’Italia alla ricerca di enigmi con la rivista Fenix e il sito internet di Luoghi Misteriosi. Nella città di Pistoia la rivista
Londra: Tanti auguri “Tube”!
Sono ormai 150 le candeline sulla torta di compleanno della metropolitana più famosa al mondo… stiamo ovviamente parlando della “Tube” come
Narni, i sotterranei del mistero
Nel 1979 sei ragazzi del gruppo speleologico di Narni, in Umbria, scoprirono sotto i resti di un antico convento domenicano un piccolo passaggio attraverso

Il turismo religioso salverà la Liguria?
Il settore turistico rappresenta per il nostro Paese l’11% del PIL ed è un comparto che occupa un posto di rilievo nell’economica della Regione